
Integrazione riscaldamento
Un impianto solare termico a circolazione forzata può essere opportunamente progettato e dimensionato per produrre allo stesso tempo acqua calda per usi sanitari e acqua calda per il riscaldamento degli ambienti.
Un impianto solare termico in questo caso è costituito da pannelli solari termici, o collettori solari, da un serbatoio di accumulo, e da un sistema di controllo. In tale sistema và considerata la presenza di una caldaia atta al riscaldamento, che verrà coadiuvata nella produzione di acqua calda dall'impianto solare termico installato.
Fornendo una produzione integrata, è possibile avere dei consistenti risparmi sul riscaldamento della propria abitazione.

Sfruttando la radiazione solare per riscaldare, si userà meno la caldaia e si risparmierà sulla bolletta.